Sillabari di Goffredo Parise
Che siano una raccolta di racconti o di poesie in prosa come lo stesso Parise li ha definiti, i Sillabari sono un’opera di straordinaria bellezza.
Leggendoli, si ha l’impressione di fluttuare da cieli di sconfinata dolcezza a sprazzi di cruente realtà.
La prosa elegante, raffinata, coinvolgente trasporta il lettore in un luogo altro e si avverte lo stacco definitivo rispetto a tutto ciò che è ordinario.
Sono stati proposti vari accostamenti della sua scrittura a quella di altri grandi della letteratura. Non sono d’accordo. Parise è Parise e non è possibile avvicinare la magia della sua prosa ad altri. È un poeta e i poeti non hanno simili. Ciascuno è creatore di una magia sua propria che non ha uguali.
La lettura dei sillabari è il tepore del fuoco per chi sia stato nella tormenta, la coperta calda per chi abbia freddo. La bellezza, pura, totale, assoluta.
Opera di straordinaria dolcezza che sono grata, profondamente grata, di aver scoperto.
E si sa, quando scopri una meraviglia non vedi l’ora di poterla condividere.
Leggete i sillabari. Non ve ne pentirete. Parola di Elle
Commenti
Posta un commento